Rif. 39/2021 Nella zona storica del Pozzo di Moniga del Garda, proponiamo interessante proprietà al rustico di costruzione ante 1850, ed è un edificio a corte interamente da ristrutturare.
L'immobile si sviluppa su tre piani fuori terra per complessivi 486 mq interni e oltre 125 mq fra terrazzi e balconi.
Il rustico è all'interno di un lotto di 450 mq dotato di ingresso privato e gode di una corte esclusiva di 191 mq.
Attualmente vi è un progetto nel quale viene rappresentata una possibile ristrutturazione per ricavare più appartamenti:
Il primo appartamento misura circa 97,19 mq ed è composto da ingresso indipendente dalla corte al piano terra, salendo al piano primo troviamo un grande soggiorno con accesso al terrazzo e un servizio finestrato: la zona notte si sviluppa al secondo piano ed ultimo piano con due camere matrimoniali e un servizio finestrato.
Il secondo appartamento misura circa 114,60 mq e si sviluppa interamente al piano terra con un grande soggiorno di quasi 60 mq, due camere singole, una camera padronale con bagno en-suite, un bagno di servizio ed un ripostiglio.
Il terzo appartamento si sviluppa su due piani per un totale di 92,97 mq: al piano terra vi è un grande soggiorno, un servizio, una camera matrimoniale e un ripostiglio o cabina armadio; al piano secondo troviamo un soppalco di circa 30 mq con un servizio e la possibilità di creare una o due camere da letto.
Il quarto appartamento misura 56,91 mq ed è composto da un soggiorno al primo livello, mentre al secondo ed ultimo piano troviamo la zona notte con una camera matrimoniale ed un servizio finestrato.
L'ultimo appartamento si sviluppa su due livelli per un totale di circa 151,35 mq con un spazioso soggiorno di 56 mq, una camera matrimoniale ed un bagno di servizio al primo livello, mentre al secondo livello troviamo un altra camera matrimoniale, un sevizio ed un soppalco di quasi 28 mq.
L'immobile trovandosi in una zona di prestigio, sono ammessi gli interventi come manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo.
Gli interventi sopra previsti devono essere attuati senza alcuna modifica dei perimetri planimetrici e dei profili altimetrici degli edifici, determinati senza tenere conto delle sovrastrutture e superfetazioni di epoca recente, prive di valore storico, artistico o paesaggistico, che devono essere rimosse.
In quanto l'Immobile è qualificato d'interesse storico e/o architettonico dal P.GT. , gli interventi edilizi devono essere eseguiti con le tecniche del restauro, e devono pertanto essere finalizzati a conservarne attentamente la tipologia d’impianto, anche strutturale e comprese le quote d’imposta dei solai e del tetto, la composizione architettonica delle facciate, le tecniche e i materiali costruttivi storici e le opere di finitura antiche, gli apparati decorativi, sia interni che esterni.
La modifica della destinazione d’uso in atto è subordinata alla verifica della compatibilità del nuovo uso previsto, al rispetto dell’impianto tipologico e al decoro complessivo dell’edificio.
Nonostante sia da ristrutturare sono presenti finiture di pregio come i davanzali e lecornici delle finestre in pietra, il portone dell' arco a tutto sesto in pietra e il portone in legno ha un valore storico, mentre le colonne sono in marmo.
La proprietà ha un valore indiscusso ed è ideale per importanti operazioni immobiliari volti a creare piu unità immobiliari, oppure per ricavarne una soluzione famigliare.