logo
Loading
Loading

Casa in vendita, VIA ABATE GIMMA, Centro, Bari

€ 297.000

62 mq

2 Locali

1 Bagno

Rif. 34/2024 In posizione privilegiata nel cuore del centro Murattiano, in un PRESTIGIOSO edificio d'epoca angolare con Via Andrea da Bari e parallela alla celebre Via Sparano, proponiamo un appartamento al piano alto, luminoso e rifinito di 2 VANI e accessori. L'immobile è composto da un ampio ingresso salotto con angolo cottura che si affaccia sull'interno, una comoda camera da letto e un bagno con doccia. Attualmente, l'abitazione si trova in eccellenti condizioni essendo stata oggetto di ristrutturazione, mai abaitata, ed è fornita di porta blindata, infissi in alluminio a taglio termico con vetrocamera, tapparelle elettriche, porte interne in legno tamburato, pavimento in gres porcellanato effetto parquet, impianto di climatizzazione e riscaldamento con ventilconvettori situati nel controsoffitto e predisposizione dell'impianto di allarme.

Casa in vendita, via PRINCIPESSA IOLANDA, San Pasquale Bassa, Bari

€ 132.000

75 mq

3 Locali

1 Bagno

Rif. 70/2023 L'immobile si trova in una POSIZIONE STRATEGICA a pochi passi dal Largo Ciaia e vicino alla stazione centrale di Bari, in una zona ricca di attività commerciali e servizi per il cittadino. Si tratta di un LUMINOSO APPARTAMENTO al piano terra di un edificio d'epoca, composto da ingresso, soggiorno, cucina, camera da letto, cameretta e bagno. La struttura dell'appartamento comprende MOSAICI A PAVIMENTO, infissi in vetrocamera, VOLTE ALTE oltre i 4 metri e una DOPPIA ESPOSIZIONE interna ed esterna. L'immobile si presenta in OTTIME CONDIZIONI generali e rappresenta UN' OTTIMA SOLUZIONE per un'abitazione propria o un INVESTIMENTO. Attualmente, è oggetto di LAVORI DA PARTE DEI PROPRIETARI per la realizzazione di un NUOVO BAGNO e una NUOVA CUCINA.

Qui sotto ti offriamo una selezione di immobili simili che potrebbero interessarti.

Villa in vendita, VIA G. FANELLI, San Pasquale Alta, Bari

€ 2.100.000

603 mq

13 Locali

6 Bagni

Rif. 21/2023 VILLA ANNA è tra le più ricche e grandi dimori baresi. La sua storia inizia nel 1893, anno in cui fu edificata da un noto commerciante barese. La dimora, pervenuta in proprietà di un noto imprenditore barese, fu acquistata nel 1936 da Lucia Battista la quale, le diede il suo nome di battesimo di “Villa Lucia”. La villa fu successivamente venduta e acquistata, dapprima, nel 1938 dal signor Salvemini e due anni dopo da Anna Magarelli, la quale ne cambiò l’appellativo in quello ancora vigente di “Villa Anna”. Ubicata nel quartiere San Pasquale è nascosta agli occhi dei passanti da un lussureggiante quanto fitto giardino e da una cinta muraria. A dare il benvenuto è un raffinato cancello d’ingresso, situato tra due alte colonne sovrastate da monumentali pigne decorative in pietra. Oltre passato l'ingresso si è catapultati in una vera e propria oasi di pace ma soprattutto di verde. Ci si ritrova immersi in un rigoglioso parco di 4500 metri quadri, selvaggio ma allo stesso tempo curato, fatto di imponenti eucalipti, pini e palme. Camminando sulle basole in pietra del pavimento ci si perde tra gazebo, raffinate voliere e soprattutto decine di statue raffiguranti animali, mascheroni apotropaici, bambini impertinenti e timide fanciulle. Superata la grande fontana monumentale, ecco porsi la gloriosa villa. Appare con il suo delicato rosa pompeiano che si unisce al bianco degli ornamenti e al verde delle persiane. Progettata in stile “eclettico pugliese”, combina la simmetria neoclassica della facciata tripartita, al decorativismo del liberty. Non mancano accenni neo medievali, come le merlature sotto le balaustre. Disposta su tre livelli, esibisce un piano terra in bugnato caratterizzato da un volume centrale sporgente tra le due scale laterali, ornate con motivi circolari. I gradini delle due scale portano alla terrazza cinta da una balaustra in pietra, le tre porte finestre accedono direttamente al piano nobile. Il livello superiore si contraddistingue soprattutto per le paraste, le doppie lesene e la ricchezza dei fregi, con forme di cigni, fiori e foglie. Al centro domina una conchiglia che riporta impresse delle iniziali scolpite su una sorta di scudo. Infine l’edificio termina con un timpano semicircolare: presenta un motivo floreale, l’anno di costruzione e la scritta incisa del vecchio nome dell’edificio, “Villa Lucia”. In cima fa poi capolino una simpatica statuina: un putto che guarda estasiato l’immenso giardino, il vero cuore pulsante di questa residenza. Entrando nella villa dal piano terra, attraverso una porta ad arco protetta da una persiana verde, si scendono alcuni scalini: ed eccoci nella zona giorno formata da un’accogliente sala da pranzo contraddistinta da una volta a crociera ribassata. Le pareti, dipinte di un tenue color ocra, sono abbellite da affreschi raffiguranti vivaci cesti e festoni di frutta che si ripetono lungo tutto il perimetro della stanza. Per terra, si può ammirare l’antico pavimento perfettamente conservato: riproduce diverse forme geometriche multicolori. A sinistra vi sono due porte, una da accesso all'ampia cucina, l'altra conduce, tramite una scala alla cantina al piano seminterrato. Verso destra invece vi sono altri due vani studio che hanno anche due ingressi indipendenti dall'esterno. Attraverso una vetrata liberty e la scala si accede il piano nobile superiore. Il primo vano in cui si entra è il meraviglioso salone principale, dominato da un’alta volta decorata con vari motivi ornamentali. Le linee geometriche e le svariate figure fanno da contorno al notevole pannello centrale “en plein air”, tipico dei saloni da musica delle ville storiche: raffigura una scena dallo stile classico dipinto da Domenico Battisti nel 1901. Gli altri vani sono camere da letto con affaccio sul terrazzo ognuna con una propria sala da bagno. Ripercorrendo la scala si arriva al secondo livello che amplia la zona notte. Quest'ultimo piano dispone di altre camere da letto e altri servizi. L'ampia residenza termina con una soffitta e un terrazzo vista giardino. Nella proprietà vi sono due ampi depositi che fungono da posti auto coperti, un tempo erano scuderie per i cavalli. Completano la proprietà due locali commerciali. Posizionati rispettivamente sulla destra e sulla sinistra del cancello d'ingresso sono entrambi locati con regolare contratto di locazione commerciale ed hanno un' ottima rendita. Non forniamo tutte le foto dell'interno per motivi legati alla privacy. Qualora ci fosse un interesse reale si può concordare con il consulente un primo appuntamento presso i nostri uffici e un successivo presso la residenza.

Villa in vendita, Corso Alcide De Gasperi, De Gasperi - Circolo Tennis, Bari

€ 1.450.000

568 mq

15 Locali

5 Bagni

Rif. 24/2024 Situata in una rinomata zona residenziale di Corso Alcide De Gasperi, questa villa di prestigio, risalente a fine dell'800, gode di una posizione geografica molto favorevole grazie alla vicinanza di servizi e luoghi di interesse. La villa è immersa in un giardino ben curato con laghetto e zona rellax. Il corpo centrale si sviluppa su tre livelli, ed eventualmente frazionabili e indipendenti che si affacciano su un grande giardino attentamente curato. L'immobile, in perfette condizioni, offre un alto livello di comfort caratterizzato da una zona giorno, situata al piano rialzato composto da ampio ingresso disimpegno, un elegante e luminoso salone doppio, ampia cucina abitabile con annessa terrazza verandata con affaccio sulla zona retrostante della villa. camera da letto e due servizi. Il primo piano è adibito a zona notte, composta da due camere spaziose, due servizi e ampio terrazzino attrezzato con tettoia e divanetti. La zona della tavernetta, accessibile sia dall'interno che direttamente dal giardino esterno è composta da cucina con ampia sala pranzo a vista ideale per cene e pranzi con amici, salone doppio di rappresentanza, due spaziose camere da letto per eventuali ospiti e un bagno con vasca idromassaggio. Completa la proprietà una depandance composta da ingresso soggiorno con angolo cottura, camera da letto e servizio ed una parte retrostante paviemntata e attrezzata con cucina in muratura, barbecue e forno a legna. I tre livelli di questa prestigiosa ed imponente soluzione, permette di avere tre appartamenti indipendenti l'uno dall'altro. La proprietà rappresenta una soluzione ideale per chi cerca una location esclusiva in una zona tranquilla, non rinunciando ai servizi come trasporti pubblici, scuole e ospedali presenti nelle vicinanze.

Villa in vendita, Via Bitritto, Stadio Nuovo, Bari

€ 2.250.000

650 mq

14 Locali

5 Bagni

Rif. 20/2024 Una grande e antica dimora costruita nella seconda metà dell’800, che risulta di fatto “invisibile” agli occhi dei baresi. Parliamo di "Villa Lucae", storica residenza completamente immersa in un lussureggiante parco di circa 10.000 metri vincolato dal Ministero dei Beni Culturali. Il corpo di fabbrica centrale, i cui ambienti conservano le originali volte a crociera, è composto da due piani, comunicanti tra loro da una monumentale scala a tre rampe posta all'ingresso della villa. La prima grande rampa centrale accede all'ampio disimpegno, dove convogliano tutti gli ambienti, del primo piano, tra cui l’ampio salone doppio con camino da cui si accede al terrazzo di circa 60 mq collegato al parco privato da due rampe laterali, 2 camere da letto matrimoniali, cucino con ampia sala da pranzo e accesso ad un terrazzino ideale per pranzi e cene vista parco ed un bagno. Le due rampe laterali della scala, invece, accedono al piano terra dove vi è un soggiorno, un ampia cucina abitabile, tre camere da letto, una sala pranzo da cui si può accedere ad un grande patio a vetri con vista sul parco, due bagni e due comodo cantine situate nel piano interrato della villa. Sottostante al fabbricato sono le due cisterne, affiancate, che raccoglievano l'acqua piovana, attraverso un sistema di grondaie interno, assicurando, così, una cospicua riserva d’acqua per gli usi domestici. Completa il corpo di fabbrica centrale un ampio terrazzo panoramico posto al secondo piano dove vi è un’ampia camera a vetri, adibita a palestra con vista sul parco e sulla città. A 100 metri dal corpo di fabbrica centrale vi è una dependance disposta su due livelli collegati da una scala laterale. Il piano terra è composto da soggiorno, cucina con sala pranzo, due camere e bagno. Al primo piano vi sono altre due camere, ripostiglio, bagno ed un ampio terrazzo esposto a sud. La dependance, potrebbe essere divisa anche in due appartamenti completamente indipendenti. Il parco è ricco di specie botaniche tra le più varie: carrubi secolari, pini marittimi ed australiani, philadelphi, schini e lecci. I proprietari attuali hanno modificato in parte la struttura architettonica del giardino, piantando essenze non autoctone (eucalipti, cipressi arizonici, pseudoplatani e robinie) tentando nuovi inserimenti per variare e rafforzare il polmone verde che avvolge la villa. Tutto il parco è attraversato da una serie di cisterne e da canalizzazioni delle acque piovane, riutilizzabili per l’irrigazione. Vi è anche un a campo da tennis e una zona pavimentata ed attrezzata con cucina e barbecue. Sulla base di ricerche, è stato possibile determinare che a commissionare la costruzione fu la famiglia Mastaller, di origine svizzero-tedesca, presumibilmente verso la metà dell'8OO, visto che, con atto stipulato nel 1901, l'immobile veniva venduto dai figli di Federico Mastaller al sig. Vito Di Cagno, i cui discendenti l’hanno poi ceduta agli attuali proprietari. La famiglia Mastaller era arrivata in Puglia attratta dalle prospettive di sviluppo dei mercati agroalimentari e commerciali locali, poco sfruttati. Essa avviò dapprima uno stabilimento vitivinicolo, successivamente, in società con gli Zublin, una grande manifattura di tessuti di lana e cotone, con sede in Piazza Moro ed una succursale in via Sparano. L'agiatezza economica della famiglia, le consentì di intraprendere la costruzione della elegante e grande villa di campagna. Sebbene non si conosca con certezza il nome del progettista, in considerazione dell'eleganza, della simmetria, dell'equilibrio delle linee è lecito pensare ad un professionista di notevoli doti, aggiornato sulle componenti culturali della metà del secolo scorso, così come denunciano alcune citazioni di gusto neoclassico adottate con grande compostezza e misura, per non appesantire l'effetto complessivo dì ariosità della villa, concepita quale struttura architettonica perfettamente integrata nell'ambiente naturale circostante. Si può, comunque, supporre che l'opera sia frutto del lavoro dell'architetto Luigi Castellucci, di origine bitontina, formatosi a Napoli e a Roma, molto attivo in Bari e provincia fra gli anni 1830 e 1870.

Villino a Schiera in vendita, Via Alberotanza, San Pasquale Alta, Bari

€ 550.000

183 mq

4 Locali

3 Bagni

Rif. 43/2022 La soluzione che proponiamo in vendita si colloca in un contesto ad accesso riservato con portierato, ideale per chi vuole godere del silenzio e della privacy pur trovandosi al centro di un quartiere molto dinamico. L' appartamento con le caratteristiche di una villa, si sviluppa su due livelli. Superato il primo giardino ci accoglie la zona giorno così disposta; vi è una luminosa cucina abitabile con annessa zona lavanderia e un primo servizio, percorrendo un corridoio accediamo all'ampio salone con vetrata vista giardino di proprietà ottimo spazio per il tempo libero e i momenti sereni da trascorre in famiglia. Tramite una scala si accede al primo piano dove si sviluppa la zona notte. Le camere da letto sono tre, ognuna di esse ha affaccio sul terrazzo con vista su un bellissimo giardino, che sebbene non di proprietà, è gradevole alla vista. Una delle tre camere da letto ha un'ampia cabina armadio e il bagno in camera con doccia. Conclude la zona notte il bagno padronale con vasca idromassaggio e il ripostiglio. L’esposizione dell'appartamento consente sia di beneficiare di molta luminosità durante il giorno, ma anche di non subire l’esposizione diretta al sole quando le temperature tendono a salire. La struttura della casa, inoltre, consente di mantenere bassi i costi sia per il riscaldamento (autonomo) sia per il raffreddamento (condizionatori in tutte le stanze) Tra le rifiniture: pavimento in cotto bianco ceramizzato al piano terra e parquet in rovere chiaro al primo paino, infissi a taglio termico, zanzariere e impianto d'allarme perimetrale e volumetrico. Conclude la proprietà il box auto posto al piano seminterrato. La zona è ben servita da scuole di ogni ordine e grado, negozi, servizi di ogni tipo. Ben collegata al quartiere murattiano sia da bus cittadino con fermata a pochi metri dallo stabile sia dal servizio navetta posto nei pressi di Parco Due Giugno raggiungibile con una passeggiata di pochi minuti.

Palazzo in vendita, Corso Vittorio Emanuele, Centro, Bari

€ 16.000.000

5100 mq

20 Locali

0 Bagno

Rif. 9/2023 Lungo corso Vittorio Emanuele II, sorge l'imponente architettura ottocentesca del Palazzo "Barone Ferrara". La sua realizzazione risale al gennaio 1843 su commissione del proprietario, il barone Onofrio Ferrara. Il prestigioso palazzo è stato completamente ristrutturato nel 2007 ed è composto da un piano interrato dedicato a autorimessa e depositi mentre piano terra, primo e secondo piano destinati ad uffici ed ampie sale riunioni; infine, il terzo piano costituito da locali tecnici e lastrico solare.

Casa Indipendente in vendita, Piazza Trieste, Carbonara, Bari

€ 345.000

278 mq

6 Locali

3 Bagni

Rif. 19/2024 In posizione strategica, a pochi passi dall'ospedale Di Venere, ed a pochi minuti dal quartiere Poggiofranco di Bari, proponiamo imponente palazzo d'epoca indipendente con affaccio su Piazza Trieste disposto su due livelli oltre ampio lastrico solare utilizzabile. Il piano terra è composto da ingresso soggiorno con ripostiglio ed una scala che collega al primo piano. Il primo piano, essendo attulmente adibito a B&B è composto da ampio ingresso disimpegno, 4 camere con accesso al balcone ed affaccio sulla piazza, una camera con terrazzino interno, cucina abitabile, due bagni e zona lavanderia. Al secondo piano vi è un terzo bagno ed un ampio terrazzo eventualmente attrezzabile ed utilizzabile. L'immobile si presenta in buone condizioni generali, e sono stati rifatti i bagni, impianto elettrico, porte interne e vi è la possibilità di installare un ascensore che possa collegare i vari piani. L'immobile si presta anche molto bene sia per una struttura ricettiva, per studi professionali ed eventualmente per semplice abitazione con annesso studio.

Palazzo in vendita, Via Quintino Sella 82, Centro, Bari

€ 278.000

126 mq

6 Locali

0 Bagno

Rif. 16/2024 MURAT- zona ricca di attività commerciali e servizi per il cittadino. PICCOLO STABILE TOTALMENTE AUTONOMO composto da 4 UNITA' immobiliari, OTTIMO sia per INVESTIMENTO che per ABITAZIONE INDIPENDENTE . . . Posizionata nel quartiere Murattiano, questa palazzina indipendente si trova a pochi passi dalle principali vie del centro cittadino, accanto alle facoltà universitarie, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione centrale e situata in via Quintino Sella, una strada molto vivace con numerosi negozi e servizi per i cittadini. La posizione è inoltre perfettamente collegata a tutte le parti della città grazie ai mezzi di trasporto pubblico. Questo piccolo stabile è composto da quattro unità residenziali, con un locale su strada al piano terra e tre piccoli appartamenti autonomi su tre piani superiori, ciascuno con la sua scala condominiale che arriva fino al lastrico solare. La struttura è un'ottima opportunità sia come investimento che come abitazione indipendente. Nel dettaglio, il palazzo è stato classificato come "Elementi di cortina edilizia" ed attualmente risulta inagibile staticamente, con i servizi igenici assenti.

Nascondi risultatiMostra risultati
Immobili Trovati
Immobili Simili
Lascia la tua richiesta

Ti invieremo gli annunci che corrispondono alla tua richiesta